Giornata dell’Esperanto, 26 luglio 2022
Il Centro Esperanto di Torino è in prima linea… per la pace!
Sai che esiste una lingua internazionale semplice e neutrale?
Il Centro Esperanto di Torino è in prima linea… per la pace!
Il 17 giugno si è svolta la serata “Vecchie glorie”, a cui sono stati invitati attivisti di varie epoche. E’ stata una bella serata che ha visto la partecipazione di oltre 20 attivisti: sicuramente...
Comunichiamo con dolore la scomparsa di Pedro Aguilar Solá. Di seguito il necrologio del Professor Fabrizio Pennacchietti: La scomparsa di Pedro Aguilár Solá, per noi semplicemente e affettuosamente Pedro, avvenuta la sera di lunedì...
Serata per gli attivisti del CET di tutti i tempi e di tutti i luoghi! Nonostante la dolorosa perdita del nostro Maestro Pedro abbiamo deciso di incontrarci comunque: pensiamo infatti che vederci al...
Seguici:
Altro
artefarita inteligenteco Boulogne-sur-Mer cena di fine anno 2017 Chambéry chiara raggi Cionismo circolare miur convegno corso diritti linguistici Esperanto Torino gemellaggio I congresso mondiale intervista laboratori 2017 laboratori 2018 laboratorio 2016 letteratura libro lingua materna linguistica petizione UNESCO platone poesia portici di carta prelego premi RaiTre Renato Corsetti retaggio culturale seminario seminario 2015 seminario 2016 seminario intensivo 2015 serate culturali Serate culturali 2016-2017 serate culturali 2017-2018 serate culturali 2018-2019 serate culturali 2019-2020 TAV TV valore propedeutico Z-festo Zamenhof Zamenhof festa
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.